Mi sono appena buttata sul letto di un bell’hotel della città di Nizwa: sono le undici di sera della prima giornata di un tour di cinque giorni dell’Oman (sto guidando due emiliani simpaticissimi alla scoperta del Paese). Apro la mia posta con gli occhi a mezz’asta, e leggo un messaggio di Pe del bel sito 30metriquadri: mi ha assegnato il premio Liebster. Che sorpresa!
Bene: ma cos’è questo Liebster Award? Non l’ho mai sentito nominare, per cui compio una rapida ricerca, non fosse mai che venisse assegnato ai blog più screanzati della rete (il che non mi dispiacerebbe comunque). Scopro invece che il termine tedesco liebster significa amabile, e che qualcuno, tempo fa, ha dato inizio a queste nomination da blogger a blogger per diffondere piccoli blog con meno di 200 lettori (ma alcuni dicono meno di 3000), quelli che riteniamo interessanti per i più svariati motivi. Non so quanti lettori mi seguano (e non lo voglio sapere, potrei agitarmi), comunque ringrazio di cuore Pe per avermi assegnato il premio.
Non c’è nessuno che ti metta una coccarda sul petto e ti stringa la mano: se ricevi questo premio puoi accettarlo, e poi passarlo ad altri blog meritevoli di attenzione. Alcuni dicono si debbano nominare 5 blogger, altrove leggo se ne debbano nominare 11. Nell’incertezza ne nomino 7, il mio numero preferito:
- Fabio di Brandelli di un mondo bizzarro: Storie, pensieri e stranezze raccontate da un individuo seminomade che non manca mai tra le mie letture mattutine.
- Vaifra di Cambio Vita!!: Diario semiserio di una ragazza che si è stancata del tran tran casa-ufficio e dopo essersi chiesta per anni cosa fare da grande è andata ai Caraibi a cercare una risposta imbarcandosi come hostess su un catamarano.
- Davide di Itariajin: Se volete capire qualcosa della vita in Cina, non perdetevelo.
- Pattylafiacca di Bonificiesogni: Ovvero il piano B di una quasi ex bancaria. La mia gemella virtuale (ma con i capelli corti)
- Simone di Dottor Nomade: Cuore, cervello e altre frattaglie. Note di un bio-ingegnere italiano (e paranoico) in viaggio tra l’Europa e l’Asia.
- Saudia di Camel Crossing: La vita in Arabia Saudita raccontata da chi ci vive. Nell’Altro Mondo.
- Dario di Dalle Foreste Messicane: Giardinaggio intellettuale di un tecnico forestale veronese trasferitosi nel cuore del Messico.
Continuate a intrattenermi con i vostri racconti di viaggi, di vita e bizzarrie: leggendovi, il mondo mi appare più bello. E forse lo è. Grazie!
13 Comments
Oh, grazie eh! Più che per il premio in sé…per le belle parole!
Il tuo blog si distingue e bisogna diffonderlo, casomai ce ne fosse bisogno – non credo 🙂
Hey wow ci sono anche io! Grazie grazie !!! “La mia gemella virtuale (ma con i capelli corti)” Onorata.NOn per i capelli corti. Provvedo
Prego prego!!
Grazie per il riconoscimento… adesso vado ad irrigare i miei post! 🙂
Un saluto dal Messico!
Irriga irriga, che qui in Medio Oriente ci manca l’acqua 😉
Sono commosso…
Grazie per avere pensato a me!
Avevi dei dubbi? Il tuo blog ha contenuti troppo interessanti per non essere diffuso nel web!
Elisabetta, il premio Liebster Award te lo strameriti, e ti ringrazio tanto per aver fatto conoscere il blog di Davide, quando ho letto Cina, ho iniziato subito a leggere: STRAORDINARIO! Complimenti Davide sia per il contenuto che per la forma!
Grazie Mary! Il blog di Davide è super interessante, e per te che vivi in Cina una fonte di informazioni e curiosità indispensabili.
Sono contentissima di averti girato il Liebster Award, grazie ai blog che hai segnalato mi sono appena fatta un bel giro del mondo!
Evviva! 😀 Io il giro del mondo lo faccio ogni mattina leggendoli appena sveglia
grazieeeeee. Appena riesco lo pubblico e ricambio!