Too happy to be homesick
  • Home
  • About me
  • Cronache
    • Amori in viaggio
  • Buttati!
    • VIDEO
    • In my opinion
  • Oman
  • Sud-Est Asiatico
  • EXOTIC
  • Portfolio
  • Contact
In my opinion 13

12 Motivi per cui Mi Piace Essere Single nel Giorno di San Valentino

By Elizabeth Sunday @EliSundayAnne · On 13/02/2014

San Valentino da single

Sono anni, ormai, che passo come una trottola da una relazione all’altra. Relazioni sempre lunghe, per carità, che il mordi e fuggi non mi è mai piaciuto. Tanto cambio idea continuamente sul dove vivere e cosa fare nella vita, tanto la cambio in amore. Fedele alla mia natura in tutto, dunque, e stabile quanto un trampoliere alle prime armi.

Ma adesso basta: si cambia vita! Stiamo bene da sole? E allora piantiamola di farci del male e restiamo single, che ha tanti di quei vantaggi: eccoli.

1. Non devo sempre essere perfetta: ho voglia di depilarmi? Mi depilo. Ho voglia di lasciarmi la foresta nera? La lascio: tanto più che in Cambogia, mi raccontavano che la donna con i peli sulle gambe fosse pure fashion. Questo nel 2010, ora non so, ma comunque non sono più in Cambogia, no?

2. Non devo rendere conto a nessuno di quello che voglio fare, nè di ciò che faccio: quando mi gira e sono stanca, faccio un biglietto, prendo la valigia e me ne vado altrove. E senza dare alcuna spiegazione se non al gatto.

3. Posso flirtare con chi voglio, e senza sensi di colpa. E con tutte le fantasie sessuali che mi pare, tanto quando mai facciamo l’amore con lo stesso uomo per anni, pensando sempre e solo a lui?

4. Non so voi, ma io con gli uomini ho una sfortuna cronica: li trovo sempre che russano. Che sia italiano o africano, ho sempre avuto nel letto trattori più che amori. Evviva, quindi, il dormire da sola: mi sveglio finalmente fresca come una rosa, e non passo la notte a dormire-scalciare-dormire-imprecare. Se non si dorme serene, si vive male. Punto.

5. Le energie che spendo, le spendo per me e per chi mi vuole bene, ma senza che mi vengano succhiate come un’idrovora. Ho notato, infatti, che quando sono in una relazione spendo il 70% delle mie energie mentali per stare dietro al partner. E il restante 30% lo uso per riprendere le forze. E’ giunta l’ora di riprendermi il 70% giornaliero di energie spese per gli uomini, dagli anni ottanta a oggi.

6. Passo più tempo con le mie amiche: un tempo sano, fatto di risate, confidenze e affetto incondizionato, senza però avere sempre il pensiero fisso a lui o al cellulare.

7. Non devo più controllare quest’ultimo ogni cinque minuti, per vedere se lui mi ha scritto/messaggiato/whatsappato: lo controllerò quando ne avrò voglia, e intanto mi vivo le situazioni in tranquillità.

8. Leggo di più, e scrivo di più: posso passare più tempo in compagnia dei miei libri, la sera, la mattina o quando mi garba.

9. Godo del mio rito mattutino senza essere disturbata: tè fumante, pane e riviste.

10. Se mi sveglio con quell’orrendo brufolo sul mento, non mi dispero: non tento di farlo fuori con foga e ardore (peggiorando la situazione), ma me lo tengo e ci convivo finchè non se ne va via da solo.

11. Posso indossare il mio prontuario di biancheria intima e abiti da casa da Barbie imbruttita, ovvero reggiseni spaiati, mutande di cotone e panta-jazz slabbrati: per me, non c’è niente di più rilassante che girare per casa in questo stato, senza essere guardata come si osserva un vegetale deforme. Che tanto, quando indossavo un perizoma, passavo la serata pensando a quando sarei tornata a casa e l’avrei gettato alle ortiche. Insieme al ganzo di turno.

12. Tutto questo sarebbe bellissimo, se solo fossi capace di restare single per più di quindici giorni di fila.

Proposito per San Valentino 2015: arrivarci più sana di mente.

 

 

San ValentinoSingle
Share Tweet

Elizabeth Sunday

Storyteller allergica alla routine, si butta nelle cose e non conosce la parola rimpianto. Non razzista, non bigotta e politically incorrect, vive su un aereo tra il Sud-Est Asiatico e il Medio Oriente. Attenti: se vi incontra, avete buone probabilità di finire in un suo post. Meglio evitarla.

You Might Also Like

  • In my opinion

    11 Frasi di Paul Theroux Applicate al mio Tao del Viaggio

  • come gestire le emozioni negative In my opinion

    10 Consigli di Maestri Buddisti Per Gestire le Emozioni Negative

  • In my opinion

    5 Siti per Cercare Lavoro in Cambogia

13 Comments

  • Laura says: 14/02/2014 at 11:06

    Ma i tuoi ex sono uomini o BAMBINI?!? Ussignor!!! 😛

    Reply
    • Sunday Siyabi says: 15/02/2014 at 10:31

      Direi che sono degli immaturi di varie età ed estrazione sociale 😉

      Reply
  • Vittoria says: 14/02/2014 at 11:27

    ah ah ah! troppo ridere! 🙂

    Reply
    • Sunday Siyabi says: 15/02/2014 at 10:30

      eh eh 😉

      Reply
  • Claudia Mengoli says: 14/02/2014 at 12:03

    Troppo spassoso questo post…lo vado a condividere sulla mia pagina FB. Bè non si può di certo dire che non ti stia godendo la vita! …poi ci dovrai scrivere qualcosa riguardo le performance degli uomini stranieri…chiaramente va benissimo sempre in chiave ironica!

    Reply
    • Sunday Siyabi says: 15/02/2014 at 10:30

      Le performance degli uomini stranieri? Stavo pensando di aprire un blog dedicato – giuro! 😀

      Reply
      • claudia says: 15/02/2014 at 12:51

        <ummm, vedi come si alzano gli ascolti!

        Reply
  • Laubao says: 19/02/2014 at 22:58

    …veramente anche io mi sto godendo la mia “libertà”!! Non si sta male da soli, e si impara a conoscerci meglio!!
    Poi però, allo stesso tempo, a volte mi piacerebbe avere qualcuno con cui condividere alcuni lati della vita…mah!!
    Non è facile capire cosa si vuole veramente, vero?!

    Reply
    • Sunday Siyabi says: 20/02/2014 at 05:50

      Verissimo! Anch’io sono altalenante, oscillo tra il bisogno di libertà e il bisogno di amore. Difficult choice 🙂

      Reply
  • melania says: 20/02/2014 at 14:08

    Per San Valentino 2015 ho lo stesso proposito: arrivarci più sana di mente! Ma dubito di potercela fare!!!Comunque è davvero difficile capire quello che si vuole..ma capire cosa NON si vuole è già un passo avanti!

    Reply
    • Sunday Siyabi says: 21/02/2014 at 17:16

      Verissimo: io solo da un paio d’anni ho capito cosa non voglio. Ed è davvero già un gran passo avanti. 🙂

      Reply
  • Claudia Mengoli says: 21/02/2014 at 17:51

    Con lo studio dell’astrologia e della mia mappa natale, ho capito che nonostante volessi avere un uomo accanto, l’amore, ecc…volevo anche stare sola e fare quello che mi pareva senza che qualcuno me lo vietasse…che dovevo raggiungere la mia autonomia, emotiva, finanziaria e psicologica..faceva parte del mio percorso. Così ho capito perché erano andate male le relazioni fino a quel momento. L’ho capito attraverso la relazione con un uomo che manifestava molta indipendenza e senza il bisogno di vivere insieme. Inizialmente ci sono stata male, ma poi ho capito che avevo delle aspettative, che l’amore non è fatto di aspettative, ecc… Quello che voglio dire è che quando ci si conosce, si comprende meglio il proprio comportamento e quello che abbiamo intorno. Io la mia sete di avventura, l’ho messa nell’astrologia, nel conoscere, nell’espandere la mente e la coscienza…e così posso continuare a vivere tranquillamente anche a casa coi miei figli, vicino al partner…soddisfando anche un’altra parte di me che ha bisogno di punti fermi e di stabilità… Può essere che a voi ci voglia un uomo che abbia voglia di sognare e di spostarsi con voi, di vivere un’avventura tutti i giorni..e che lui sia con voi, con l’amore e la fedeltà. Elisabeth, figurati se non lo trovi!

    Reply
    • Sunday Siyabi says: 22/02/2014 at 05:10

      Il problema non è che non lo trovo: è che sono una campionessa nel ficcarmi in storie impossibili, assurde, senza capo nè coda. Sono un’avventuriera, e continuo a sognare storie impossibili. Poi mi auto-distruggo, cado e mi rialzo di nuovo col sorriso. E solo per continuare a cercare l’impossibile (e ripetere gli stessi errori). Ma almeno ne sono consapevole 😉

      Reply

    Leave a reply Cancel reply

    Chi sono

    viaggiare da sola

    Sono Elizabeth Sunday.
    Ero normale, poi sono diventata una blogger. Scrittrice. Insegnante di Meditazione. Ribelle. Guida turistica. Expat.
    Cooperante in Albania per qualche anno, volontaria in Kenya e Madagascar, dopo aver insegnato nella scuola italiana il posto fisso cominciò a starmi stretto, chiesi un'aspettativa e partii: otto mesi in Cambogia a fare volontariato, e l'anno dopo un lungo viaggio per realizzare un sogno: Vietnam, Cina, Thailandia, Myanmar, Malesia, Iran e Oman. Da allora inseguo la passione, non la pensione, e rincorro i miei sogni in aereo.
    Anche voi sentite il bisogno di un cambiamento? Seguitemi.
    (e cliccate sulla foto per saperne di più)

    newsletter: LASCIATI ISPIRARE

    LASCIATI ISPIRARE PER REALIZZARE IL TUO SOGNO DI VIAGGI, AVVENTURE E LIBERTA'. RICEVI I MIEI ARTICOLI AL MATTINO! Absolutely no spam

    Delivered by FeedBurner

    PORTFOLIO – COLLABORAZIONI

    PORTFOLIO – COLLABORAZIONI

    In viaggio da sola – i momenti top

    In viaggio da sola – i momenti top

    Ogni sera mi trovi su facebook

    SOCIALIZZIAMO? ツ

    Follow @EliSundayAnne
    Follow on rss

    ULTIMI POST

    • amori in viaggio

      Un Amore in Equilibrio tra Italia e Inghilterra (ai Tempi della Brexit)

      24/06/2017
    • Nella Gioia e Nel Dolore

      18/06/2017
    • La Storia di Claudio Jordan: Come Usare la Malattia Per Cambiare Vita

      23/04/2017
    • 11 Frasi di Paul Theroux Applicate al mio Tao del Viaggio

      18/04/2017
    • come gestire le emozioni negative

      10 Consigli di Maestri Buddisti Per Gestire le Emozioni Negative

      18/02/2017
    • Popular
    • Comments
    • Tags
    • malattie psicosomatiche

      Le Malattie Psicosomatiche Sono Angeli Custodi: Se le Ascolti, Guarisci

      17/11/2014
    • 21 Consigli Per Fare un Viaggio Indimenticabile in Oman

      15/08/2016
    • lasciare il posto fisso

      Voglio Lasciare il Posto Fisso: Sono Pazza? No: Hai il Cuore Nomade

      16/06/2014
    • I Blogger Sono Stupidi

      24/08/2013
    • L’Uomo Arabo e l’Ossessione Per Il Sesso

      23/05/2013
    • Elizabeth Sunday says: Ciao, no non ci sono scuole italiane, solo scuole internazionali...
    • Mancini says: In Oman ci sono scuole italiane ?grazie...
    • Elizabeth Sunday says: Ciao Claudia! Il mio giudizio sul corso di introduzione al Buddhismo presso il...
    • Elizabeth Sunday says: Ciao Sonia! Anche per me lasciare il posto fisso è stato difficile. Se stenta ...
    • Elizabeth Sunday says: :D l'avevo capito eheh...
    Cambiare vita Oman Anno sabbatico Cambogia Thailandia Iran coraggio anno di aspettativa Muscat Phnom Penh amori in viaggio posto fisso Tehran viaggiare da sola meditazione Espatriare Volontariato Viaggiare

    IL MIO ANNO SABBATICO IN ORIENTE

    Visto su

    Espatriato Blog all'estero Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog
    • Cookie Policy
    • Portfolio
      • Fotografia
    • Cronache semiserie di una viaggiatrice bizzarra
    • About me
    • Contact

    DISCLAIMER

    I contenuti di Too happy to be homesick e ogni altra risorsa sono pubblicati solo per ispirazione e intrattenimento. L’utente della navigazione assume a proprio carico qualsivoglia responsabilità per eventuali danni che possano derivare al titolare o a terzi per effetto dell'accesso al sito e alle risorse in esso pubblicate. La sicurezza, soddisfazione e le scelte dell'utente sono quindi sua unica responsabilità e non di Too happy to be homesick, dell'editore e dei suoi autori.

    LAVORA CON ME

    ✓ Ti organizzo un viaggio in Oman, Iran, Myanmar, Cambogia, India e Nepal ✓ Ti curo l'ansia e lo stress con sessioni personalizzate di Meditazione, Yoga, Yoga Nidra e Training Autogeno su Skype o a casa tua - ovunque nel mondo ✓ Faccio Storytelling ✓ Scrivo articoli su viaggi e viaggiare da soli, espatrio, volontariato, yoga, benessere e meditazione, lifestyle, cambiare vita

    newsletter

    LASCIATI ISPIRARE PER REALIZZARE IL TUO SOGNO DI VIAGGI, AVVENTURE E LIBERTA'. Absolutely no spam

    Delivered by FeedBurner

    Le fotografie e gli scritti originali sono ©Toohappytobehomesick.com 2012-2017
    Potete riprodurre e/o copiare parte del mio materiale solo citandone l'autrice e la fonte, con un link cliccabile che rimandi all'articolo

    Copyright 2012 - 2017 Too happy to be homesick. All rights reserved.

    Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Se continui a utilizzare questo sito assumo che tu ne sia felice.OkLeggi di più